L’edificio barocco sulla Piazza del Castello a Teplice è dedicato al santo patrono delle sorgenti curative, Giovanni Battista. La chiesa parrocchiale fu edificata nel 1594 sulle fondamenta di una chiesa più antica. Nel 1703 venne ricostruita, assumendo così il suo attuale aspetto barocco.
L’elemento dominante dell’edificio è la torre, che è stata abbassata a metà del XVII secolo. Oggi è aperta al pubblico ed è un frequentato punto panoramico al centro di Teplice. Negli spazi interni è allestita una mostra dedicata a edifici significativi. Vi si trova anche la stanza in cui, secondo la leggenda, dormiva il guardiano di turno che avrebbe invece dovuto dare l’allarme per lo scoppio di un grande incendio che aveva poi devastato la città.
Intorno alla chiesa c’era una volta un cimitero, che è stato in seguito soppresso. Oggi vi trovate delle lapidi. Sotto la chiesa, nella navata laterale nord, si trova anche la tomba di Clary-Aldringen.